
É IN ARRIVO SMARTIFY, L'APP CHE RICONOSCE ARTE!
C’è un gran fermento nel campo delle app dedicate ai beni culturali. L’ultima in ordine di tempo si chiama Smartify e promette di essere...

VIVERE L'ARTISTA E L'EROINA ARTEMISIA ATTRAVERSO LA MUSICA: LA MOSTRA "ARTEMISIA GENTIL
Museo di Roma a Palazzo Braschi Piazza Navona, 2 - Roma 30 novembre 2016 - 7 maggio 2017 Recital “IL LIUTO DI ARTEMISIA” - 5 marzo 2017...

Milano, la mostra “Keith Haring. About art” a Palazzo Reale inaugura domani 21 febbraio 2017
KEITH HARING "about art" dal 21 febbraio al 18 giugno 2017 Palazzo Reale Piazza del Duomo, 12 20122 Milano La mostra di Keith Haring a...

FORLì CELEBRA L'ART DECÒ CON UNA GRANDE MOSTRA SU QUELLO CHE FU UN MOMENTO FORSE IRRIPETIBILE DI
ART DECÒ Gli Anni Ruggenti in Italia dal 11 febbrario al 18 giugno Musei di San Domenico - Forlì INFO: tel. 199.15.11.34...

UN 2017 DI GRANDI MOSTRE ANCHE IN ITALIA - da E Manet e Boldini; Kandinskij e Picasso; Miró e Modigl
Guercino, Edouard Manet, Giovanni Boldini, Vasilj Kandinskij, Pablo Picasso, Juan Miró, Amedeo Modigliani, Keith Haring, Bill Viola e...

10 ANNI DELLA COLLEZIONE MARAMOTTI DI REGGIO EMILIA - MOSTRE ED EVENTI
Kaarina Kaikkonen - Are We Still Going On? - veduta dell'installazione presso la Collezione Maramotti, Reggio Emilia 2012 - photo Dario...

Mostre 2017, l’Europa che punta sui giganti
Da Michelangelo a Sebastiano del Piombo, passando per Monet, Vermeer e Rembrandt: il 2017 sarà per l'arte europea un'occasione per...

FEBBRAIO AL MUSEO | L'ARTE IN MASCHERA. CERCA LE OPERE NEI MUSEI E CONDIVIDILE SUI SOCIAL
Di WolfgangRieger [Public domain], attraverso Wikimedia Commons _ Maschere femminili del Teatro Romano. Casa del Bracciale d'Oro. Pompei....

NUOVE FRONTIERE: IL MUSEO ITALIANO PIU "SOCIAL" NEL 2016 È STATO...
Ecco la super-classifica social dei musei italiani per tutto il 2016. Ed ecco i risultati secondo i dati di musei.it! Innanzitutto, si...

COLLEZIONE SHCHUKIN ALLA FONDAZIONE LOUIS VUITTON fino al 27 febbraio. Una occasione per visitare an
“Icons of modern art. The Shchukin collection” Fondazione Louis Vuitton 8, Avenue de Mahatma Gandhi Boise de Boulogne – 75166 – Paris...

BILL VIOLA TORNA A FIRENZE
Bill Viola a Firenze Palazzo Strozzi Dal 10 marzo 2017 al 23 luglio 2017 Orario mostra: Tutti i giorni inclusi i festivi 10.00-20.00 ...

LA CLASSIFICA DELLE MOSTRE PIU’ VISITATE IN ITALIA NEL 2016
1) The Floating Piers (Christo) – Lago D’Iseo – 1.500.000 visitatori 2) Reporting From the Front – Venezia Biennale di Architettura –...

CAPODANNO A LONDRA, 4 MOSTRE DA NON PERDERE
"Abstract Expressionism" alla Royal Academy of Arts - Fino a 2 gennaio 2017 Nella "età di ansia" che circonda la seconda guerra mondiale...

ANISH KAPOOR TORNA IN ITALIA CON UNA MISTRA AL MACRO DI ROMA: inaugurata il 17 dicembre e fino al 17
MACRO Via Nizza - Roma Dal 17 dicembre 2016 al 17 aprile 2017 www.museomacro.org Anish Kapoor torna finalmente ad esporre in un museo...

IL GIOIELLO ITALIANO DEL XX SECOLO A PALAZZO POLDI PEZZOLI DI MILANO. Fino al 20 marzo 2017
Mario Buccellati: Tiara 1929 fino al 20 marzo 2017 Il gioiello italiano del XX secolo MUSEO POLDI PEZZOLI Via Manzoni 12 Milano 02...

FINO AL 29 GENNAIO 2017 È POSSIBILE VEDERE LE OPERE VINCITRICI DEL PREMIO MAXXI 2016
PREMIO MAXXI 2016 Via Guido Reni, 4/A 00196 Roma fino al 29 gennaio 2017 Un grande monolite dorato, una giostra televisiva, una...

IL TURISTA CANNIBALE
Il giorno del Palio, piazza del Campo è invasa da orde di turisti provenienti da tutto il mondo. Molti hanno un’asta sulla cui estremità...

Selfie pericolosi. Distrutta un’opera del XVIII secolo da un turista distratto a Lisbona
Nell’epoca dei selfie, anche i musei devono prendere provvedimenti. Vi sarà capitato magari di scontrarvi, passeggiando, con qualche...

Continua il ciclo di incontri al MAXXI Cinque lezioni per scoprire i protagonisti, le idee e i proge
Ettore Sottsass, Libreria “Carlton”, Memphis 1981 sabato 19 novembre 2016, 11:30 - 13:00 MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo ...
IAM Contemporary art è una iniziativa curata e prodotta dalla associazione MADE Artis Comunicatio che ne detiene tutti i diritti




















