Andreas Kocks
Lo scultore tedesco Andreas Kocks utilizza come materia prima della sua arte la carta con cui crea sorprendenti opere d'arte tridimensionali di forte impatto visivo ed emotivo; l'artista vuole sottolineare l'esistenza di tre dimensioni della carta; un materiale solitamente presentato come bidimensionale e piatto, mentre nelle sue creazioni diviene dinamico ed appunto scultoreo.
L'uso tridimensionale di un materiale insolito come la carta permette all'artista di percorrere strade interpretative originali; infatti tutte le realizzazioni esprimono anche un elemento di forte liquidità creando un parallelismo tra la carta e la vernice, cercando di rappresentarne il movimento e flessibilità che sembra incompatibile con la natura del materiale naturale.
Le opere di Kocks sono vere e prorie installazioni che esistono in funzione dello spazio e così, la forma liquida ed organica delle creazioni dell'aetista si pongono in netto contrappunto alla forma geometrica rettangolare delle pareti in cui sono collocate, mettendo in evidenza il rapporto tra scultura e architettura.
Kocks esercita un vero e prorio taglio dello spazio e le sue installazioni a più livelli sul sito, trasformano la "scatola contenitore architettonico" in una superficie territoriale. L'intera galleria viene fisicamente attivata e così le pareti della architettura non definiscono più lo spazio. Kocks modifica il cubo convenzionale rimuovendo sua banalità innata e la sostituisce con una esperienza immediata e cerebrale.
La "fluidità " delle opere di Kocks è aumentata dall'intervento passivo di due elementi essenziali all'arte stessa, il pubblico e la luce. Il primo muovendosi all'interno degli spazi destrutturati modifica il proprio punto di vista e quindi la percezione dell'opera stessa in oltre le opere sono realizzate in piu strati ed il movimento crea flussi d'aria che le rendono lievemente instabili: quasi liquide appunto. La luce poi, crea nuove ombre e profondità tra le pieghe dei bassorilievi
![]() Andreas Kocks | ![]() Andreas Kocks "in the beginning" |
---|---|
![]() Andreas Kocks "in the beginning" | ![]() Andreas Kocks "Canonball" |
![]() Andreas Kocks | ![]() Andreas Kocks |
![]() Andreas Kocks "paperwork 734W" | ![]() Andreas Kocks "paperwork 910W" |
![]() paperwork #402, (installation Haus der Kunst, Munich), 2004, paper, wallpaint, 4 |
Click on image for full view
IAM Contemporary art è una iniziativa curata e prodotta dalla associazione MADE Artis Comunicatio che ne detiene tutti i diritti