top of page
  • Immagine del redattoreMarco O. Avvisati

NUOVE FRONTIERE: IL MUSEO ITALIANO PIU "SOCIAL" NEL 2016 È STATO...


Ecco la super-classifica social dei musei italiani per tutto il 2016.

Ed ecco i risultati secondo i dati di musei.it!

Innanzitutto, si sono andati a prendere i musei col maggior numero di follower al 31 dicembre 2016.

Ecco i nomi dei musei in classifica:

Questa classifica comprende solo le pagine di musei riconosciuti come tali dall’ICOM, e non comprende i Musei Vaticani in quanto formalmente non italiani, nè i siti archeologici o i luoghi di eventi e mostre temporanee senza una propria collezione.

Come si vede, Venaria e Maxxi sono quasi a pari merito, separati solo da una manciata di fan.

Il numero dei fan però di per sé non è significativo, e allora sono andati a misurare l’engagement di questi dieci musei (per engagement si intende quanto i fan interagiscono col museo attraverso like, condivisioni, ecc.). Questo perché l’engagement è un dato significativo del successo social di una pagina Facebook; inutile avere un milione di fan se poi nessuno interagisce coi post.

Ecco la classifica 2016 dell’engagement dei dieci musei italiani più popolari su Facebook.

Qui è la Reggia di Caserta a stravincere, seguita da Peggy Guggenheim e Musei Capitolini di Roma. Merito anche dello slancio dato dalla nuova direzione di Mauro Felicori per il la Reggia del Vanvitelli.

A questo punto incrociando il numero di fan con l’indice di engagement abbiamo la vera misura della popolarità su Facebook, e cioè quale museo ha un alto numero di fan che interagiscono molto coi post.

And the Winner is…

la Reggia di Caserta, che stacca decisamente tutti gli altri, dominando il quadrante ideale (molti fan con alto tasso di engagement). Complimenti!

La Reggia di Caserta risulta anche il museo con più like ai propri post.

Sempre la Reggia di Caserta incassa il maggior numero di commenti:

E infine, alla Reggia di Caserta va anche il maggior numero di share (condivisioni dei post, per alcuni il dato più importante perché aumenta il pubblico di un post).

Veniamo invece alle reazioni emotive, cominciano dai Love…


In tutto il 2016 la Peggy Guggenheim di Venezia è risultata il museo più amato, un bel primato!


Riguardo ai Wow invece la Reggia di Caserta torna decisamente in testa, davanti alla Venaria Reale.

La classifica si anima se guardiamo ai Sad:

Curiosamente, è la Triennale di Milano ad aver reso i propri utenti più tristi nel corso del 2016.

Mentre è stato il Museo Egizio di Torino ad averli fatti arrabbiare di più!

Infine, lo spirito campano si conferma anche nel numero di haha: la Reggia di Caserta torna in testa in questa speciale classifica dei post che hanno creato buonumore nel 2016!


26 visualizzazioni0 commenti

IAM Contemporary art è una iniziativa curata e prodotta dalla associazione MADE Artis Comunicatio che ne detiene tutti i diritti

www.madeartis.org

© 2014 by MADE Artis Comunicatio

via Larga 25 Bologna - Italia

  • Facebook Clean
  • Pinterest - White Circle
  • Twitter Clean
  • White Instagram Icon
  • White LinkedIn Icon
bottom of page