top of page

ARTE AL MICROSCOPIO. IL TRIONFO DI BACCO RIVELA MERAVIGLIE

  • Immagine del redattore: Marco O. Avvisati
    Marco O. Avvisati
  • 15 giu 2016
  • Tempo di lettura: 1 min

Come è stata creata esattamente la doratura degli arazzi fatti nel 16 secolo ?

Queste immagini microscopiche rivelano tutto; mostrano i fili di ordito e di trama utilizzati per creare ogni dettaglio dello sfondo nel Trionfo di Bacco arazzo recentemente esposto in " tessuto d'oro : . Arazzi di Luigi XIV " al Getty Museum.

Visto da lontano (come quando l'arazzo è appeso), la combinazione della seta cremisi con i fili d'oro appare come una trama omogenea anche se iridescente, ma avvicinando lo sguardo sempre più, grazie ai microscopi, è possibile vedere tutti i colori e le texture separate che si accumulano nello sguardo. Dando anche l'idea di quale deve essere stata la complessità della esecuzione e dei successivi restauri.

Trionfo di Bacco, disegno supervisionato da Raffaello, ca. 1518-1519 è un'opera di Giovanni da Udine. Bruxelles, officina di Frans Geubels , ca 1560.



qui di seguito alcuni dettagli dell'arazzo con i colori cremisi ed oro del fondo e poi l'ingrandimento microscopico della texture invisibile all'occhio


(La trama di ordito in oro e seta)


Comments


IAM Contemporary art è una iniziativa curata e prodotta dalla associazione MADE Artis Comunicatio che ne detiene tutti i diritti

www.madeartis.org

© 2014 by MADE Artis Comunicatio

via Larga 25 Bologna - Italia

  • Facebook Clean
  • Pinterest - White Circle
  • Twitter Clean
  • White Instagram Icon
  • White LinkedIn Icon
bottom of page