top of page

IL RESPIRO DELLE MAREE, PERSONALE DI ENZO BERSENZIO DA TATLER A BOLOGNA

  • Immagine del redattore: Marco O. Avvisati
    Marco O. Avvisati
  • 18 gen 2016
  • Tempo di lettura: 1 min

Sabato 30 gennaio ore 19


Chi non si è mai soffermato con lo sguardo e la mente ad “ascoltare il mare”? Il suono della risacca è come il battito cardiaco, è un respiro profondo, è il respiro che ti permette di vivere, che ti lega indissolubilmente alla vita. Anche degli altri. La stessa struttura esile ed aerea dell’opera fa anche venire alla mente gli antichi “Tepee” d’America ed anzi ne prende spunto, ma la sua forma composta, gracile ed aperta non serve per proteggere il corpo dalle intemperie, ma sembra fare da collegamento, da tramite, con il cielo ed il nostro desiderio di “ultramondo”. Si sente in essa il pulsare continuo, affannato, calmo, agitato o rilassato, pieno di amore o di passioni. Quest’opera, in fondo, protegge la nostra stessa esistenza, rappresenta per noi lo sciamano, il sacerdote che mette in contatto la nostra anima, le nostre speranze, con gli altri e con l’universo tutto. Il “Respiro della vita”. Marcello Corazzini



Tatler, via Rialto 29\2 , Bologna

fino al 19 marzo 2016

lun->sab ore 10,12 e 16,19

giov pomeriggio chiuso

Comentários


IAM Contemporary art è una iniziativa curata e prodotta dalla associazione MADE Artis Comunicatio che ne detiene tutti i diritti

www.madeartis.org

© 2014 by MADE Artis Comunicatio

via Larga 25 Bologna - Italia

  • Facebook Clean
  • Pinterest - White Circle
  • Twitter Clean
  • White Instagram Icon
  • White LinkedIn Icon
bottom of page