

RAPPORTO UBS - ART BASEL: IL QUADRO DEL MERCATO DELL'ARTE MONDIALE
Come ormai è diventata tradizione, in questo periodo ogni anno diamo uno sguardo al mercato dell'arte globale , per decifrarlo e dare un...


LE VOLTE GOTICHE PROBABILMENTE HANNO SALVATO NOTRE DAME
"Per quelli che sanno che Quasimodo è esistito, Notre-Dame è oggi deserta, inanimata, morta. Si avverte che qualcosa è scomparso. Questo...


COSA RENDE UN MUSEO DI SUCCESSO
I musei, sono comunemente percepiti come realtà a "bassa intensità" al cambiamento dei tempi, ed in parte questo è vero dato che una...


58 BIENNALE D'ARTE DI VENEZIA: IL PADIGLIONE ITALIA
Gli artisti invitati in questa “sfida al labirinto”, con lavori inediti e storici sono: Enrico David (Ancona, 1966), Chiara Fumai (Roma, 197

LE PIU GRANDI GALLERIA D'ARTE DEL MONDO
Definire ciò che rende una galleria d'arte uno dei "migliori" del mondo è difficile. Spesso, quelli che inevitabilmente si elevano verso...


COME LE GALLERIE CONTROLLANO IL MERCATO DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Un gallerista e un economista entrarono in una galleria d'arte; i dipinti esposti mostravano lo stupro di cadaveri smembrati,...


COME COMPRARE (O NON) ARTE CONTEMPORANEA
Uno dei temi ricorrenti in materia di arte contemporanea è se valga la pena o meno investire in questa, e la risposta è certamente...


GLI INVESTIMENTI IN CULTURA AI TEMPI DEL "CAMBIAMENTO" (o quasi)
Ogni legge di bilancio ha, nelle misure dedicate alla “Cultura”, uno degli indicatori più sensibili. Spesso trascurate dall'informazione...


L'ULTIMA ASTA A MILANO DI SOTHEBY'S CHIUDE L'ANNO ECCO IL BILANCIO
La seconda e ultima sessione milanese del 2018 per l’arte moderna e contemporanea da Sotheby’s, la evening e la day sale di Palazzo...


NATALE? ECCO DEI LIBRI D'ARTE CHE FA PIACERE RICEVERE E REGALARE
Il Natale è una buona occasione per regalare libri d'arte, magari proprio a quegli amici che non la frequentano quanto voi ma che hanno...