

PARTECIPARE AD UNA FIERA D'ARTE. Che tu sia gallerista, collezionista o artista alle fiere ci si
Lentamente ma inesorabilmente, le fiere d'arte si sono finalmente evolute in buone opportunità commerciali per l'arte, ma perchè queste...


IL MINISTRO E LE DOMENICHE GRATIS AI MUSEI CHE VUOLE ABOLIRE
il Ministro della Cultura vuole abolire le domeniche gratis nei musei statali, ma non sa dire perchè

SETTEMBRE 2018: GLI APPUNTAMENTI D'ARTE SECElTI DA MADE
Tintoretto, Chagal, Coubert, Lichtenstein sono i protagonisti di questo settembre d'arte, ma c'è anche tanta fotografia, la Abramovic e...


FURTI D'ARTE: QUANDO IL BELLO (ED IL PREZIOSO) VA A RUBA. I piu famosi furti d'arte della st
Nel corso della storia sono stati, purtroppo, molti i quadri e le opere d’arte in generale trafugati da chiese e musei. Alcuni sono stati...


SETTEMBRE, E FIRENZE TORNA CAPITALE DELL'ARTE. Non per le "grandi mostre", ma il grand
La Galleria degli Uffizi Si potrebbe dire che Firenze, con la sua ricchezza d'arte, abbia gioco facile nel creare e proporre mostre...


8 COSE UTILI DA SAPERE SULLE FIRME D'ARTISTA
Si sà che nell'arte la "firma" è importante e, come abbiamo scritto in un precedente articolo, esse stesse sono un capitolo della stessa...


LA GUERRA DELLE GRANDI CASE D'ASTE: IL PRIMO SEMESTRE VEDE CHRISTIE'S VINCERE SU SHOTEBY'
Dopo aver affrontato la scorsa settimana il quadro d'insieme del mercato dell'arte che si conferma in grande crescita, vogliamo mettere a...


A 1/2 DEL 2018 COME VA IL MERCATO DELL'ARTE? Dal primo rapporto ArtPrice. tutti gli indicatori e
Mentre il mondo dell'arte come ogni mercato si prepara lentamente per la stagione autunnale dopo la pausa estiva, Artprice pubblica il...


STORIA DEL COLORE BIANCO. Tra mito e curiositÃ
Tecnicamente il bianco è un colore con elevata luminosità , ma senza tinta. Più precisamente contiene tutti i colori dello spettro...


STORIA DEL COLORE NERO. Tra miti e leggende, dall'antichità ad oggi.
Il nero è l'enfant terrible dei colori, con una storia lunga e affascinante. Cromia antichissima, fa parte insieme al rosso e al bianco...