top of page

SAPPIAMO RICONOSCERE IL VALORE DELL'ARTE?


Questo video racconta un fatto curioso, gira in rete e finisce anche nella selezione video di repubblica.it. Ecco di che si tratta: una stampa che si può comprare da Ikea a 10 euro viene portata all’interno di un museo olandese e mostrata ai visitatori, che la osservano con interesse, si lanciano in spericolati commenti sulla sua qualità artistica e le assegnano un valore enormemente superiore al valore reale.


Può succedere l’esatto contrario. Nel 2014 forse il più noto e il più amato degli street artist, l’inglese Banksy, mette in vendita a 60 dollari l’una alcune delle proprie opere al Central Park di New York. Alla fine di un’intera giornata mette insieme solo 420 dollari (la prima acquirente compra due quadri “per la stanza dei ragazzi” ottenendo il 50 per cento di sconto). Il Guardian segnala che, un anno dopo, il secondo acquirente newyorchese di Banksy (altri due quadri comprati) mette all’asta a Londra i suoi acquisti. Le quotazioni sono di 70mila e di 50mila sterline. “Questo fatto solleva alcune vere domande sulla percezione del valore e della natura dell’arte”, ha commentato il direttore della casa d’aste.



LA FACCENDA DELLE QUOTAZIONI


Quando Bansky comincia, nella Bristol degli anni ‘90, la municipalità non sa ancora riconoscere il valore delle sue opere e la polizia cancella i suoi lavori dai muri. Oggi la città organizza visite alla scoperta di quel che è rimasto. Nel 2000 le tele di Bansky sono in vendita dalle 49.99 alle 129.99 sterline (comprandone due se ne può avere una terza a metà prezzo). Nel 2014 la scultura Submerged Phone Booth viene venduta a oltre 700.000 sterline.


Banksy "Submerged Phone Booth", 2006 - metallo, vetro acrilico - 121,9 x 182,9 x 152,4 cm.

Ovviamente sono innumerevoli le vicende di artisti la cui valorizzazione subisce enormi variazioni nel tempo. Quel che fa Banksy, però, è rilevante perché lui intende mettere in evidenza la componente aleatoria, e puramente situazionale, della percezione del valore: anni prima della trovata di Central Park, nel 2005, Banksy si traveste da pensionato e va ad appendere le proprie opere nei quattro maggiori musei di New York, che se ne accorgono solo il giorno dopo.



LA MERDA D’ARTISTA E IL VIOLINISTA IN INCOGNITO


Vi ricordate che da noi fa un discorso del genere, già negli anni Sessanta Pietro Manzoni che produce 90 scatole di Merda d’artista da vendersi a peso, ad un prezzo corrispondente a quello di 30 grammi d’oro. Nel 2002 la Tate Gallery ne compra una, la numero 004, pagandola assai più dell’oro.

Tracy Emin My Bed 1999

Piu recentemente l'artista Tracy Emin propone My Bed: un'opera esposta alla Tate Gallery nel 1999 come una delle opere selezionate per il Turner Prize. Si trattava del suo letto con gli oggetti da letto in disordine, completo di lenzuola sporche e il pavimento con elementi dalla stanza dell'artista (come i profilattici, un paio di mutandine con macchie del periodo mestruale, ed ordinari oggetti di uso quotidiano, tra cui un paio di pantofole). Il letto è stato presentato nello stato in cui Emin, l'aveva lasciato durante un suo lungo periodo di depressione. L'opera My Bed è stata acquistata da Charles Saatchi per £ 150.000 e visualizzata come parte della prima mostra quando la Saatchi Gallery ha aperto la sua nuova sede a County Hall, Londra . Saatchi ha installato il letto in una stanza nella propria casa.


Ma la storia piu interessante non riguarda solo le arti e gli artisti visivi, che potrebbero passare per provocatori e risale al 2008 e riguarda Joshua Bell, un virtuoso del violino di fama internazionale che, in una livida mattina di gennaio, suona Bach per quarantatré minuti in una trafficatissima stazione della metropolitana di Washington. Poche sere prima Bell ha fatto il tutto esaurito con un concerto a Boston. Ma nel caos dei pendolari che si affrettano ad andare in ufficio riesce a mettere insieme solo una manciata di dollari e qualche sguardo distratto. Gene Weingarten è il giornalista che racconta tutta la soria sul Washington Post con il bel titolo Pearls before breakfast. E ci si guadagna un premio Pulitzer.



L’IMPORTANZA DEI CONTESTI


Tutto ciò può suggerire tre cose. Prima di tutto, converrebbe fare più attenzione al modo in cui i contesti ci influenzano nel riconoscere il valore degli oggetti e dei fenomeni, orientando l’interesse e il rispetto che tendiamo ad attribuirgli.

Interessante è l'esperimento dell'artista fotografo russo Alexey Kondakov che girando per Napoli colloca immagini tratte da famose opere d'arte in contesti urbani spesso degardati e completamente diversi.


Alexey Kondakov

In secondo luogo: nei musei dovremmo considerare le opere per quel che ci sembrano e ci dicono, prima che per dove sono (e se davvero ci piace la stampa di Ikea, evviva: possiamo portarcela a casa con poco). E infine sì, forse sarebbe meglio prestare più attenzione, vedi mai, agli artisti di strada.

 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Non ci sono ancora tag.
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page